
Lion’s Mane: Cosa Dice Veramente la Scienza — e perché noi continuiamo comunque ad amarlo
Qui a Growers of Mushroom, siamo appassionati di tutto ciò che riguarda il mondo dei funghi — soprattutto quando si tratta di uno dei nostri funghi preferiti: il Lion’s Mane (Hericium erinaceus).
Probabilmente avrai già visto i titoli:
“Lion’s Mane: migliora la memoria!”
“La Criniera di Leone rigenera i nervi!”
“Hericium erinaceus una cura per l’ansia!”
Ma cosa dice davvero la scienza?
E cosa è solo marketing esagerato?
Qui a Growers of Mushroom, crediamo che essere trasparenti, onesti e basarsi sulla scienza sia il modo migliore per costruire un rapporto di fiducia con la nostra comunità.
Quindi, diamo un’occhiata a ciò che la lettaratura scientifica dice realmente — e perché il Lion’s Mane rimane comunque uno dei nostri funghi preferiti!
Cos'è il Lion’s Mane?
Il Lion’s Mane / Criniera di Leone è uno straordinario fungo bianco, dalle lunghe spine che ricordano stalattiti o la criniera di un leone, viene tradizionalmente utilizzato nella medicina erboristica cinese e giapponese.
Negli ultimi anni, la ricerca moderna ha scoperto la sua capacità unica di produrre composti naturali chiamati ericenoni ed erinacine. Questi composti infatti possono stimolare una proteina, vitale nel nostro corpo, chiamata fattore di crescita nervoso (NGF).
L'NGF è essenziale per la salute del cervello, la memoria e persino l’umore — rendendo questo fungo una delle (ri)scoperte naturali più entusiasmanti degli ultimi decenni.
Cosa Dice la Scienza?
Studi in Vitro
Negli esperimenti in laboratorio (provette e cellule coltivate):
- Gli estratti di Lion’s Mane hanno mostrato di stimolare la produzione di Fattore di Crescita Nervoso (NGF), come visto, una molecola essenziale per la crescita, il mantenimento e la sopravvivenza delle cellule cerebrali (Mori et al., 2008).
-
Altri studi hanno evidenziato effetti antiossidanti e antinfiammatori a livello cellulare.
Gli studi in laboratorio aiutano gli scienziati a capire come potrebbe funzionare il Lion’s Mane — ma gli effetti reali sugli esseri umani devono ancora essere confermati clinicamente.
Studi sugli Animali
Nei modelli animali, il Lion’s Mane ha mostrato effetti molto interessanti:
- In topi con problemi di memoria, l'integrazione con Lion’s Mane ha migliorato le prestazioni di apprendimento e memoria (Mori et al., 2011).
- In modelli di ratto, il Lion’s Mane sembra promuovere la rigenerazione di nervi daneggiati a seguito di un infortunio (Wong et al., 2011).
Questi risultati suggeriscono che il Lion’s Mane possa aiutare a proteggere la salute del sistema nervoso, ma i risultati sugli animali non sempre si traducono direttamente negli esseri umani.
Studi sugli Esseri Umani
Le prime ricerche cliniche suggeriscono che il Lion’s Mane possa supportare la memoria, l'umore e la qualità del sonno.
-
Memoria e Funzione Cognitiva:
Un piccolo studio in Giappone (Mori et al., 2009) ha testato 30 adulti anziani con Disturbo Cognitivo Lieve. Quelli che hanno assunto la polvere di Lion’s Mane ogni giorno per 16 settimane hanno mostrato migliori punteggi cognitivi rispetto al gruppo placebo. Tuttavia, i miglioramenti sono svaniti dopo aver smesso di assumere l'integratore, suggerendo che l'uso continuo possa essere necessario. -
Umore e Sonno:
Un altro studio (Vigna et al., 2019) ha trovato che adulti in sovrappeso e stressati che hanno assunto Lion’s Mane per 8 settimane hanno riportato migliore qualità del sonno e riduzione dei sentimenti di ansia rispetto a coloro che hanno assunto un placebo. -
Funzione Cognitiva in Adulti Sani:
Una ricerca preliminare ha osservato miglioramenti nelle funzioni congitive dopo 12 settimane di assunzione di Lion's Mane (Saitsu et al., 2019).
🔎 Importante:
Questi studi sugli esseri umani sono piccoli, a breve termine e coinvolgono risultati soggettivi (come i questionari).
Sono promettenti, ma necessitano di conferma in studi clinici più ampi e a lungo termine.
Quindi... Il Lion’s Mane è una cura miracolosa?
Non ancora.
Il Lion’s Mane non è un farmaco che può sostituire i trattamenti medici per condizioni gravi come il morbo di Alzheimer o la depressione.
Ma —
✅ È un potente alleato naturale per chiunque desideri nutrire il proprio cervello, supportare la chiarezza mentale e intraprendere passi proattivi verso il benessere a lungo termine.
✅ È sicuro, naturale e supportato da secoli di uso tradizionale — ora confermato dalla scienza moderna passo dopo passo
✅ E' un alimento funzionale dalle ottime proprietà nutrizionali e ricco in Beta Glucani e, cosa più importante... assolutamente delizioso da mangiare!
Per concludere...
...non ti resta altro che provarlo! Coltivatelo a casa con estrema semplicità grazie ai nostri Kit di coltivazione e ottieni grossi raccolti in meno di 2 settimane!
Altrimenti passa in azienda a ritirare la tua cassetta di Lion's Mane freschi freschi appena raccolti!
Fonti
- Mori et al., 2008 — Nerve growth factor-inducing activity of Hericium erinaceus in 1321N1 human astrocytoma cells
- Mori et al., 2009 — Improving effects of the mushroom Yamabushitake (Hericium erinaceus) on mild cognitive impairment: a double-blind placebo-controlled clinical trial
- Mori et al., 2011 — Effects of Hericium erinaceus on amyloid β(25-35) peptide-induced learning and memory deficits in mice
- Saitsu et al., 2019 — Improvement of cognitive functions by oral intake of Hericium erinaceus
- Vigna et al., 2019 — Hericium erinaceus Improves Mood and Sleep Disorders in Patients Affected by Overweight or Obesity: Could Circulating Pro-BDNF and BDNF Be Potential Biomarkers?
- Wong et al., 2011 — Peripheral Nerve Regeneration Following Crush Injury to Rat Peroneal Nerve by Aqueous Extract of Medicinal Mushroom Hericium erinaceus (Bull.: Fr) Pers. (Aphyllophoromycetideae)